lunedì 31 agosto 2009

La dichiarazione

Oggi sulla home page del sito web di una delle piu' grosse societa' di software del mondo campeggia, fulgida e memorabile, acuta e profonda,visionaria e lucida la dichiarazione di un emigrante italiano in America, che per modestia non citero' ( ehm... ehm).
Domani saro' ...ehm volevo dire ...sarA' ospite e speaker ad una conferenza. Per fortuna che non sono...cioe'NON E' un montato e continuera' a rispondere ai suoi lettori del blog come quando era un pirletta qualsiasi. Chiaro ci sara' da pagare qualcosina...ma ci aggiusteremo in qualche modo.
Se intanto volete cominciare a chiamarmi.. Ehm chiamarLo Maatma o Sua Eccellenza, fate pure!
Voster semper Voster
Napoleone Emigrante

Le foto dell'accampamento del mostro di Antioch

Ho trovato qui le foto (non autorizzate) dell'accampamento in cui il mostro di Antioch ha tenuto per 18 anni la bambina che rapi' nel 1991. Che vi devo dire? Da genitore questa storia mi ha colpito parecchio e mi turba.
Meno male che l'Inter ha battuto 4 a 0 il Milan.
Voster semper Voster

venerdì 28 agosto 2009

il mostro di Antioch e le mie tende di casa

Una notizia che ieri mi ha impressionato parecchio e' stata quella del ritrovamento viva di una bambina scomparsa 18 anni fa. Il tizio (Phillip Craig Garrido) che l'aveva rapita l'ha nel frattempo messa incinta due volte. La bambina, che e' cresciuta segregata in una tenda nel giardino della casa del mostro , e' oggi una donna di 29 anni. Uno quando legge questa notizia pensa "ciumbia, meno male che 'ste cose capitano alla California e non qui"e sta tranquillo. Formulato questo rassicurante pensiero dopo due millisecondi ho realizzato che..... Io vivo in California! Ed ad Antioch, che dista 20 km da casa mia, dove l'aguzzino teneva la vittima ci ho comprato le tende di casa! E l'hanno arrestato mentre tentava di entrare nel campus della mia universita' (UC Berkeley).
Mannaggia, ma queso tizio non poteva essere di un un posto esotico e remoto tipo Abbiategrasso?! Naa impossibile, ad Abbiategrasso non nascono persone che affermano di parlare con Dio tramite un tubo ficcato in testa. Questo e' quello che afferma qui nel suo blog il maniaco. Per inciso il blog si chiama "Voci rivelate". Se cliccate qui c'e' il volantino che intendeva distribuire a Berkeley. Tutto chiaro, si'?
Voster semper Voster

giovedì 27 agosto 2009

Il funerale elettronico - Ted Kennedy Re del Senato

Quando uno muore in America dopo la cerimonia funebre i famigliari del deceduto organizzano un party, con cibo ed alcol, per commemorare il defunto. La stessa cosa succede in televisione e (meno pedantemente) sui giornali ed alla radio. E queste commemorazioni mediatiche possono andare avanti per mesi.
Il defunto via via che passano i giorni assume connotazioni epiche , e diventa una sorta di totem elettronico su cui e' tabu' dire male. In questi giorni la mia tv e la radio sono diventati continui memorial funebri per Ted Kennedy.
Il tizio in vita era noto per essere il fratello scemo, grasso e perdente dei piu' famosi JFK e Bob.
Era per i democratici come lo zio idiota che incontriamo a Natale, che parla e che nessuno prende sul serio ma tutti fanno finta di ascoltare, ma solo perche' e' Natale.
Nel processo di elevazione televisivo al terzo giorno Ted e' gia' arrivato ad essere proclamato il migliore senatore di sempre (sentita questa su una radio).
Mi immagino che presto gli conferiranno l'ossimorico titolo di Re del Senato. Il Nostro cosi' pompato dai media ha pure avuto l'autorizzazione ad essere seppellito ad Arlington, dove riposano gli eroi di guerra caduti per L'America!
A proposito di Re e reucci, qui stanno ancora commemorando il "Re del Pop". E incredibile come di un cantante che anche ballicchiava, pedofilo e megalomane, e da anni ormai sulla via del tramonto ne abbiano fatto una specie di principessa Sissy, ma piu' buona! Ho sentito un tizio, definto come un membro della famiglia Jackson, chiedere di istituire una commissione del Senato americano per far luce sulla sua morte.
Voster semper Voster

mercoledì 26 agosto 2009

Primo giorno di scuola dei bambini

Oggi i bambini hanno cominciato la scuola. Il first grade, il primo giorno di un lungo percorso (speriamo). Per la mia generazione raggiungere la laurea era sufficiente per assicurarsi l'appartenenza alla classe media. Studia ingegneria, mi dicevano, e girerai il mondo. E cosi' e' stato, ed io di mondo ne ho visto, fin troppo. Per loro sara' diverso, nella societa' globale la laurea e' data per scontata. Dovranno competere per i posti migliori con orde di cinesi ed indiani formati nei migliori atenei del loro paese e che poi si sono traferiti in questo paese per il master o per il dottorato. Ma i miei bambini vivono in un posto in cui l'istruzione e' davvero di qualita'. E partono bene , parlano perfettamente due lingue.
Faccio il tifo per voi bambini.
Voster semper Voster

P.S.
Francesca mi e' dispiaciuto essere duro con te oggi. Ma serviva per mandare via la fifona che e' in te. Ti voglio bene.
Perdonami.
Papa'

martedì 25 agosto 2009

Io - il terrore dei Contra Costa trailers

Ormai sono lanciatissimo nella mia preparazione fisica ed ho cominciato a dare uno sguardo (solo per curiosita', ci mancherebbe) alle garette domenicali che ci saranno intorno a fine Novembre, inizio Dicembre nella Bay Area. Al momento nella mia personale tassonomia di chi corre sui trailer californiani sono (tornato ad essere) piu' veloce delle seguenti classi di corridori domenicali:

Corridore di Classe 1 - Corridore One Time
Scopertosi in piena mezza eta', con pochi capelli e la pancia, si sveglia una mattina e decide di cominciare a correre. Rispolvera quindi improbabili scarpe da tennis/ turismo/ vela/ shopping e maglietta del college di cotone (oppure una polo visibilmente vissuta). Il corridore di questa classe e' temibile se incontrato nei primi 5 minuti di corsa. Perche' nei primi minuti di corsa e' un turbine, che pero' si affloscia e si ferma rapidamente. Di solito lo si incontra una volta sola e poi torna al divano.

Corridore di Classe 2 - Fighetto disimpegnato
Si riconosce perche' corre con una magliettina a manica lunga con il collo rialzato, usa le sneakers come scarpe, e non suda ne' si spettina. Ovviamente corre con l'Ipod. Lo si incontra solo nelle giornate in cui non fa freddo ne' caldo, oppure ad un aperitivo.

Corridore di Classe 3 -Ragioniere Podista
Ha un completino da corsa appropriato ma e' ormai consunto dall'usura. Ha pochi capelli ed indossa una fascia antisudore. E' magro e nervoso e si allena normalmente la Domenica.

Corridore di Classe 4 - Lesbica Grassoccia
E' compatta, ha i capelli corti e le gambe tozze. Ha parecchi muscoli sulle gambe che evidenzia con i pantaloncini alla ciclista, e quando la superi prima prova a competere , poi ti insulta e desiste. Temibile.

Non appena comincero' a superare podisti di classe superiore, ve ne riportero' la descrizione.
Per ora sono imprendibili.
Voster semper Voster

giovedì 20 agosto 2009

Ma come sono gentili gli americani

Una delle cose che colpisce il turista italico alla prima visita in America, e' quanto sono gentili le persone con cui interagisce durante la vacanza: cameriere, commessi, cassieri. Infatti queste categorie di persone invariabilmente vi chiedono non appena vi scorgeranno : "how are you?" opppure "how are you guys doing"'. Oppure in California "How are you Dude?". Questo in realta' e' un saluto di circostanza, dove la persona che formula la domanda non si aspetta assolutamente che voi gli rispondiate elencando i vostri malanni, ne' tantomeno che ricambiate la cortesia chiedendo della loro salute. In altri termini e' perfettamente educato non rispondere alla domanda, oppure buttare li' un sinteico "I'm doing faboulus", anche se vi hanno appena diagnosticato un brutto male e l'agenzia delle tasse vi ha chiesto un milione di dollari di arretrati. All'inzio quando qualcuno in ufficio mi faceva la classica domanda " How are you doing Emigrante?" ero solito rispondere " Do you want me to answer in the Italian way or the American one?''.
Voster semper Voster
I'm doing OK Emigrante