Lo stadio di San Siro e' stato costruito nel 1926 e poi rimodernato diverse volte, l'ultima per i mondiali del '90.
Il Candlestick è lo stadio di San Francisco ultimato nel '60 dove vi giocavano i 49ers, la squadra di Football di San Francisco. Vi giocavano giacchè da domani i 49ers giocheranno nel nuovissimo Levis Stadium a Santa Clara.
Il Candlestick era ormai considerato vecchissimo, e quindi verrà abbattuto.
Vedete la differenza?
Voster semper Voster
ABordoPiscinaEmigrante
In italia non c'è un concetto di abbattere per modernizzare, anche dal punto di vista della sicurezza una struttura, io personalmente a roma non ho mai visto abbattere un edificio eppure ci sono palazzi fatiscenti (non parlo ovviamente di palazzi con vincoli storici)
RispondiEliminaConcordo e credo che sia un problema. Spesso chi può compra una casa nuova perché molto migliore per efficienza energetica, criteri antisismici ecc. (non sempre si può adeguare e spesso non si arriva agli stessi risultati). Succede poi che molte case rimangano sfitte e si cementifichino sempre aree nuove.
EliminaMa vuoi mettere il fascino del Meazza ?? Scherzo, lo stadio purtroppo è rimasto indietro agli anni 60, nonostante tante modifiche positive. Concordo che andrebbe risistemato, ma magari senza abbatterlo in quanto basterebbe veramente poco.
RispondiEliminaVerissimo, e purtroppo qui si conservano anche gli orrori architettonici.
RispondiEliminaD'altro canto, però, per lo stesso principio qui c'è ancora il Colosseo.
- Franzen