Seguite queste istruzioni:
Prendete un gruppo di occhialuti orientali molto bravi in matematica o a creare circuiti elettronici.
Sceglieteli con attenzione, gente che non ha fatto altro nella vita che studiare.
Metteteli in un ambiente gerarchico.
Chiedetegli di inventare un orologio touch screen.
Risultato:
Mettono 4 viti su uno schermetto ed un bracciale da casio anni '70, ed ecco la schifezza che ti producono:
Si' Samsung, avete anche voi l'orologio touch screen. Ma e' una schifezza, sapete solo copiare.
La vera innovazione viene sempre e solo dalla Silicon Valley. Per un sacco di buone ragioni.
Voster semper Voster
ASamsungMancaCultura
Dovresti vedere le meravigliose recensioni che ne fanno. Te ne copio un pezzetto
RispondiEliminaLo smartwatch di Samsung cura anche il design, a differenza di molti prodotti analoghi, scegliendo un'estetica semplice e metallica.
Quando ho visto poi che non è nemmeno un dispositivo autonomo, ma un'appendice dello smartphone, mi viene da dire, con voce fantozziana:
Il galaxy gear è una cagata pazzesca.
E lo dico da fan di samsung, scrivendo dal mio note 2 che non cambierei con nessun altro telefono.
Concordo!
EliminaCiao Emigrante, questo tuo post mi ha incuriosito.
RispondiEliminaSarebbe carino se qualche volta (tempo e/o voglia permettendo) esprimessi qualche opinione su questi "nuovi" prodotti....
Ciao, Andy
buona idea!
EliminaNon commento l'estetica -ho dato una rapida occhiata sul web e non ne ho visto uno di garbo- mi chiedo piuttosto a cosa serva un orologio touch screen! Ha la wireless? ;)
RispondiEliminaNo, davvero, per me sono oggetti avulsi, non avendo mai usato neanche gli orologi con le lancette che fanno tic tac o quelli orridi digitali.
Vedrai quello della Apple....
EliminaDicevano le stesse cose dei giapponesi e delle loro auto negli anni '80 : sono solo capaci di copiare, non hanno stile, non sono capaci ad innovare... occhio a sottovalutare la concorrenza Detroit è dietro l'angolo
RispondiEliminaVeramente lo dicevano dei loro Computer...ed in effetti..
EliminaL'automotive negli anni 80 era il settore dominante così come oggi lo è l'IT, suvvia emigrante non far finta di non capire ;)
Elimina