Sabato sera eravamo invitati a cena da degli amici. Conosco quasi tutti, tranne una coppia che si e' appena trasferita a Lafayette.
Sto quasi per presentarmi ai nuovi venuti, quando i miei occhi cascano su cio' che vi e' sulla tavola di antipasto. Mi sfrego gli occhi , penso di aver avuto un'allucinazione. "Quella e' un Nduja calabrese!" esclamo con cartesiana secumera . Se non sapete che sia siete scusati, e' un insaccato calabrese che solo recentemente ha varcato i confini regionali. L'importazione negli States e' vietata. Ovviamente passo all'assaggio immediatamente , ed e' meravigliosa, perfetta ed aromatica al punto giusto, e fatta con il peperoncino di Soverato!
Chiedo al padrone di casa come se la sia procurata (contrabbandieri di salumi calabresi affiliati a qualche oscura cosca della ndrangheta?), e lui mi dice che e' del tizio della coppia che non conosco.
Ecco che trovo una buona ragione per presentarmi. Lo faccio, ed il tizio si mette a parlare in un italiano perfetto sebbene con una discreta inflessione americana.
Viene fuori che tizio dopo una carriera notevole come executive nel software, si e' ritirato a vita privata ed ha deciso di visitare l'Italia e se ne e' innamorato. Ha imparato la nostra lingua ed ha investito parte della sua fortuna in un (noto) ristorante italiano a San Francisco, ed in un'azienda che produce salumi italiani di nicchia. Tra le cose che produce;
- Diverse varieta' di salami, tra cui la finocchiona ( finocchiona vera , capite?)
-Il culatello (dico il culatello!)
-Prosciutto crudo alla maniera di Parma
Secondo voi vi e' conflitto di interessi se me lo faccio amico? Anzi amicissimo?
Voster semper Voster
CheAgliAmiciANataleLoRegalera'UnprosciuttoNo? Emigrante
Ciao, posso chiederti il nome del produttore? E magari, se lo sai, anche dove si possono trovare in città questi meravigliosi salumi? Questa è una notizia commovente!
RispondiEliminaSilvia
sì sì, secondo me te lo regala il prosciutto!! :))
RispondiEliminaSilvia,
RispondiEliminaDai un'occhiata qui:
http://www.boccalone.com/location-22.html
Fra
Dici?
ma che fame!
RispondiEliminama che meraviglia! :-)
ma la bresaola, pero', resta ancora merce introvabile :-(
emigrante, come si dice se maometto non va alla montagna, la montagna va da maometto...metti i salumi italiani al posto della montagna.
RispondiEliminaSaluti caro emigrante!